Myriapora truncata (Pallas, 1766)
|
Phylum |
Bryozoa |
Classe |
Gymnolaemata |
Ordine |
Cheilostomata |
Famiglia |
Myriozoidae |
Genere |
Myriapora |
Specie |
truncata |
|
Autore foto: Valerio Zupo
|
|
Informazioni aggiuntive |
Nomi comuni italiani |
Falso Corallo - |
Nomi comuni regionali e internazionali (Clicca qui per le sigle internazionali) |
HR=Mahovnjak crveni - GB=False coral -
|
|
In natura |
Distribuzione |
Mar Mediterraneo |
Descrizione |
Pareti frontali perforate, aperture infossate: talvolta qua e la sono entrambe calcificate e scomparse. Color corallo vivo, gli esemplari morti sono color ruggine o color carta. Raggiungono i 12 cm d'altezza. Presente nelle zone d'ombra della costa rocciosa, in particolare sul fondo dell'entrata delle grotte a partire da 1 m di profondità nonchè sui fondi duri secondari e sulle rocce a partire dai 20 m di profondità. Molto comune. |
Caratteristiche |
Colonia arborescente molto caratteristica e ramificata in maniera dicotoma in tutte le direzioni. La colorazione varia dal rosso più o meno brillante all'arancione che svanisce rapidamente fuori dall'acqua. Può superare i 10 cm d'altezza. |
|
In cattività |
L'ambiente in vasca |
Necessita di illuminazione costante. |
Temperature |
Necessita di temperatura molto stabile. |
Difficoltà di allevamento (Clicca qui per i livelli di difficoltà) |
0 - Informazione non disponibile |
|
|