Ophisurus serpens (Linnaeus, 1758)
|
Phylum |
Chordata |
Classe |
Actinopterygii |
Ordine |
Anguilliformes |
Famiglia |
Ophichthidae |
Genere |
Ophisurus |
Specie |
serpens |
|
Autore foto: Roberto Pillon
|
|
Informazioni aggiuntive |
Nomi comuni italiani |
Pesce serpente |
|
In natura |
Distribuzione |
Mediterraneo, Atlantico orientale, Sud Africa, Oceano Indiano e Pacifico occidentale. |
Descrizione |
Pesce anguilliforme con muso appuntito e mascelle lunghe e sottili. Possiede le pinne pettorali e ha le pinne dorsale e anale molto sottili e terminanti alla base del peduncolo caudale. Il corpo è di colore giallo-biancastro o verde-beige, argentato sul ventre e con pori scuri sul capo e lungo la linea laterale. Raggiunge i 2,5 m di lunghezza. Si incontra, di norma con solo la testa che esce dai sedimenti, su fondali fangosi o detritici fino a 400 m di profondità. |
Caratteristiche |
Il particolare aspetto e la presenza delle pinne pettorali di norma lo rendono facilmente riconoscibile. |
|
In cattività |
Temperature |
Necessita di temperatura molto stabile. |
Difficoltà di allevamento (Clicca qui per i livelli di difficoltà) |
0 - Informazione non disponibile |
|